L'associazione ALT ha dato vita ad un nuovo laboratorio: Il “Laboratorio sperimentale di Antropologia”, istituito con Delibera del Consiglio Direttivo n° 11 del 02/09/2011. Tale laboratorio è da intendersi come una forma di sperimentazione e recupero di tecniche produttive e artigianali tradizionali, le quali tecniche verranno rifunzionalizzate in chiave moderna, ovvero la ri-attivazione di nuovi sistemi produttivi locali che abbia come presupposto il recupero del know-how tradizionale. Scopo ultimo di tale laboratorio sarà l’immissione sul mercato
di nuovi prodotti locali, con la creazione anche di marchi e consorzi di natura agricola, artigianale e turistica . Il Laboratorio Sperimentale di antropologia, il laboratorio di ricerca etnografica, il laboratorio di progettazione e di ceramica, saranno da intendersi come strutture interne al nascente Museo della Memoria, che l'associazione intende realizzare.
Coordinatori del laboratorio sono Stefano Siracusa e Antonino Dinolfo. In questa fase l'associazione si occuperà della sperimentazione, sulla base di dati etnografici acquisiti:
- del processo tecnico tradizionale di produzione del sapone.
- del processo tecnico tradizione della lavorazione della giummarra, con l'intento di rifunzionalizzare tale tecnica nell'ottica di una produzione di beni moderni
Altre tecniche verranno sperimentate in futuro.
Si auspica una collaborazione di quanti intendano avvicinarsi e/o partecipare a tale laboratorio
Il Presidente
Stefano Siracusa
Articoli più letti del mese
-
L'associazione ALT si trova a Siculiana in provincia di Agrigento (Italia) Sede legale: Via Scalia 67, Siculiana 92010 (Ag) Sede op...
-
Il #MeTe Museo della Memoria e del Territorio per il mese di Gennaio rimmarrà chiuso per nuovi lavori gia programmati da tempo. L' A...
-
L'associazione ALT in collaborazione con il Comune di Siculiana e il MediaPartner VisitAgrigento è lieta di annunciare, la seconda edizi...
-
Sabato 24 agosto 2013, a Siculiana Marina si svolgerà la consueta rassegna d'arte e di cultura " Arte e Mare ", organizza...
-
In data 10 marzo 2012, al termine dell'assemblea ordinaria dei soci, si è tenuto il convegno e la presentazione del libro " Gariba...
-
Criteri espositivi Partendo dalla rappresentazione del territorio e del paesaggio, si passerà ad una rappresentazione museale secondo una c...
-
L'associazione ALT ( Associazione Leisure and Tourisme ) è lieta di presentare VERDEMATEMATICO: L'EVENTO DI PRIMAVERA DELL'AR...

Informazioni Turistiche Museo #MeTe
Visita al Museo
Biglietto Intero 2,50 € - Biglietto Ridotto 1,50 €
Diverse le sezioni presenti: la Ferita di Garibaldi, il Ciclo del Grano, gli Antichi Mestieri, gli Aspetti Religiosi, la I e la II Guerre Mondiale, le ferrovie, la Sezione Fotografica e multimediale. Maggiori Info >>
Tour ed Escursioni
Il Museo propone diversi percorsi volti alla conoscenza del territorio, tra questi: Il Tour storici e culturali, escursioni e trekking. Un modo per conoscere i luoghi e la cultura del territorio. Maggiori Info >>
Attività Didattiche per le Scuole
Numerose le attività culturali rivolte alle scuole: Approfondimenti tematici e visite guidate; Tour ed escursioni; Teatro dei Burattini e programmi personalizzabili. Maggiori Info >>
Contatta il Museo
Il Museo organizza mostre, convegni, spettacoli teatrali, concerti e in genere eventi culturali ed artistici. E' inoltre possibile riservare l'esclusività delle sale espositive per eventi privati, feste di compleanno, matrimoni, esposizioni ecc ecc . Contatta il Museo >>

0 commenti
Posts a comment